eu-bio-logo
[pdf_link]

Fiano di Baal

Il Fiano è un vitigno autctono della Campania, dalle origini antichissime; è l’antico vitigno che i Latini indicavano con il nome ‘Vitis Apiana’.
Vinificato ed affinato in acciaio sulle proprie fecce fini per 9 mesi, va in bottiglia per almeno un anno. Puo’ essere considerato un ‘’Rosso vestito di bianco’’ per la sua struttura, note aromatiche e straordinaria finezza.

Informazioni aggiuntive

Nome del prodotto

Fiano di baal

Denominazione

Fiano dei Colli di Salerno, IGT

Uve

100% Fiano

Zona di produzione

Montecorvino Rovella, Salerno, Campania

Altimetria

150 mt slm

Tipologia dei terreni

sciolti, sabbiosi con vene di argilla

Sistema di allevamento

guyot

Densità vigneto

5000 piante per ettaro

Resa per ettaro

60 q / ha

Periodo di raccolta

Manuale, primi di settembre

Superficie vitata

1.50 ettari

Affinamento

in acciaio per almeno 9 mesi, poi bottiglia

Caratterstiche organolettiche

I suoi aromi ricordano la pesca bianca e la mela annurca, il miele di acacia ed i fiori di camomilla. Sapido, minerale, fresco, di lunga prospettiva. Bocca piena, appagante e dissetante.

Abbinamenti consigliati

Pesce in generale ma anche primi piatti bianchi abbastanza saporiti. Ottimo sui formaggi semi-stagionati ed erborinati.

Temperatura di servizio

10°C

eu-bio-logo
[pdf_link]